Girovagando 2023

Laboratorio "Come gli Alberi"

A Sassari Sabato 16 Settembre

Il Laboratorio

Un laboratorio di educazione ambientale e di pratiche di convivenze comunitarie attraverso la narrazione, l’illustrazione, l’intreccio e la tessitura per persone dai 7 ai 105 anni.

Nelle nostre città Gli alberi sono sempre meno presenti, eppure sono così importanti: puliscono l’aria, mitigano le temperature, creano ombra nell’arsura e riparo dalla pioggia. Gli alberi comunicano tra loro attraverso le radici, scambiandosi informazioni importanti. Lo sapevate che gli alberi hanno dei diritti?
Il laboratorio vuole riflettere sull’importanza della tutela e valorizzazione degli spazi verdi nelle nostre città, quartieri e borgate, sottolineando la loro funzione vitale nella vita delle comunità. Attraverso la creatività si vuole inoltre stimolare la collaborazione e la costruzione collettiva e intergenerazionale.

Spazio TEV - Via De Martini 13-15, Sassari

Dalle 15:30 alle 18:30

Di e con Bardunfula Festival e il Colombre

Bardunfula è un festival letterario e culturale, nato a Sassari, quattro anni fa, dedicato specificatamente alle bambine e ai bambini, le ragazze e i ragazzi, con la direzione artistica e la produzione del Colombre aps. Tra i suoi obiettivi: la promozione alla lettura, il recupero della narrazione orale come esperienza fondamentale di coesione e crescita sociale, la cultura e l’intercultura come elemento fondamentale della formazione dei singoli e della collettività, creare famigliarità con tutti i linguaggi dell’arte. Il Festival Bardunfula, oltre agli appuntamenti annuali estivi, si sviluppa durante tutto l’anno con i laboratori e collaborando con le biblioteche, associazioni, scuole e diversi Comuni della Sardegna.

PER INFO E ISCRIZIONI

Puoi scriverci per email o su Whatsapp.

Biografia

Céline Brynart

Si forma alla ‘Scuola di Circo’, all’Espace Catastrophe’ e alla ‘Scuola Internazionale di Teatro Lassaad’ di Bruxelles (metodo Lecoq).
Si appassiona al clown e studia con Carina Bonan, Micheline Vandepoel, Kevin Brooking e Eric de Bont.
Nel 2001 crea, insieme a Eva Kahan, ‘La Compagnie du Pingouin Quotidien’, associazione culturale impegnata nella promozione di circo e teatro. Partecipa e scrive vari spettacoli e progetti di circo, circo-teatro, teatro di strada e danza tra cui ‘Les Motasses’, spettacolo di acrobazie clownesche in motorino, di e con Céline Brynart e Sara Micol Natoli; ‘Raoul et Compagnie’, spettacolo di circo della Compagnia ‘Le Plat Pays’; ‘Aller Simple’, spettacolo di circo-teatro con la regia di Micheline Vandepoel; scrive insieme a Jordi L. Vidal varie coreorgrafie per ‘Le Bal Moderne’ progetto di danza organizzato da P.A.R.T.S. Bruxelles; ‘Viola e le sue Valigie’ spettacolo di clown per ragazzi di Céline Brynart e Maurizio Giordo; ‘Pomme de Ginette’ numero di clown; ‘Spoon Surf’ numero di clown con Maurizio Giordo.
Dal 1996 insegna il circo a piccoli e grandi (Ecole de cirque de Bruxelles, Espace Catastrophe e in diversi contesti in Sardegna), e teatro, movimento e danza-contact. Dal 2021 attrice nella produzione Theatre en vol “Il grande spettacolo della fine del mondo”.